Itinerari enogastronomici

Itinerari enogastronomici

Torna alla home

I PERCORSI DEL GUSTO

Settimane a tema con esperienza diretta.

Soggiornando nella struttura 5 o 7 giorni, è possibile avere su richiesta i seguenti servizi aggiuntivi:

  • assaggi di benvenuto
  • visita e spiegazione sul campo
  • visita e degustazione presso i produttori o i laboratori
  • dimostrazione dell’uso dei prodotti in cucina
  • cena-degustazione finale con musica folk italiana

Soggiornando 3 giorni potete richiedere un programma breve.

Settimana del vino

Dal campo al calice (disponibile tutto l’anno, ma consigliata specialmente in settembre e ottobre).

Comprende: assaggi di benvenuto con i vini della Locanda, visita sul campo di un piccolo produttore locale, visita con degustazione ad una importante cantina, dimostrazione e assaggio di piatti abbinati al vino, cena-degustazione finale con musica folk italiana

vigneto
vendemmia
cantina
vino

Settimana del pane

Dal campo al forno (disponibile tutto l’anno, ma consigliata specialmente in agosto e settembre).

Comprende: assaggi di benvenuto con la schiacciata della Locanda, visita sul campo di un produttore locale di grani antichi, visita ai mulini ad acqua, preparazione dell’impasto a lievitazione naturale, cottura nel vecchio forno a legna di pane, pizza e dolci, cena-degustazione finale con musica folk italiana.

campo di grano
grano e farina
impastare il pane
pane_in_forno

Settimana dell’olio d’oliva

Dal campo alla tavola (disponibile tutto l’anno, ma consigliata specialmente in novembre e dicembre).

Comprende: assaggi di benvenuto con la “fettunta” fatta in casa (fetta di pane arrostito con l’olio delle nostre colline), visita sul campo di un piccolo produttore locale, visita con degustazione ad un importante frantoio, dimostrazione e assaggio di piatti abbinati all’olio, cena-degustazione finale con musica folk italiana.

uliveto
olive
frantoio
pane e olio

Settimana del formaggio

Dalla pecora al tagliere (disponibile tutto l’anno, ma consigliata specialmente in aprile e maggio).

Comprende: assaggi di benvenuto con il formaggio di casa, visita a un produttore locale e al suo laboratorio con degustazione, dimostrazione della preparazione del formaggio, cena-degustazione finale con musica folk italiana

gregge
mungitura
preparazione del formaggio
tagliere di formaggi

Settimana mista

Potete comporre la vostra settimana a tema preferita scegliendo ogni attività tra vino, pane, olio e formaggio. La definizione esatta viene concordata all’arrivo.

Tutti i servizi e i momenti d’incontro, salvo le visite esterne, si svolgono nel salone della Locanda Montegiovi.

Dove siamo

  • LOCANDA MONTEGIOVI
    Montegiovi n. 5 - 52010 Subbiano (AR)
  • LA NOSTRA MAIL
    info@locandamontegiovi.it
  • TELEFONO
    335.122.55.93

    Ho letto e accetto la Privacy Policy